Le auto a trazione integrale sono molto apprezzate da chi vive in montagna e da chi affronta spesso superfici a scarsa aderenza.
Una volta c’erano diverse 4×4 economiche mentre ora il loro numero si è ridotto drasticamente, anche se va detto che è ancora possibile trovare un affare spulciando il listino.
Di seguito troverete la nostra top 10 delle migliori auto a trazione integrale economiche: dieci mezzi in grado di andare ovunque per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche.
1° Suzuki Vitara 1.4 4WD Cool
2° Dacia Duster TCe 4×4 Expression
3° Mazda Mazda3 2.0L AWD Homura
4° Suzuki S-Cross 1.4 4WD Top
5° Mazda CX-30 2.0L 150CV AWD
6° KGM Korando 1.5 GDI-Turbo AWD Road
7° Toyota Yaris Cross 116 CV AWD-i
8° Subaru XV 1.6i Pure
9° Suzuki Swift 4WD
10° Suzuki Ignis 4WD
La Suzuki Vitara 1.4 4WD Cool – versione a trazione integrale più accessibile della seconda generazione della piccola SUV ibrida giapponese – è, secondo noi, la migliore 4×4 economica acquistabile in Italia.
Costa 28.900 euro e monta un motore 1.4 turbo mild hybrid benzina da 129 CV.
PREGI
Comportamento stradale
Consumi
Motore
DIFETTI
Comfort
Cambio
Sterzo
La Dacia Duster TCe 4×4 Expression è la variante 4×4 più accessibile della terza generazione della piccola SUV rumena.
Spinta da un motore 1.3 turbo mild hybrid benzina da 131 CV, costa 22.900 euro.
PREGI
Spazio per la testa dei passeggeri posteriori
Bagagliaio
Dotazione di serie
DIFETTI
Plastiche rigide
Rumorosità
Niente bocchette d’aerazione posteriori
La Mazda Mazda3 2.0L AWD Homura è la versione a trazione integrale più economica della quarta generazione della compatta ibrida giapponese.
Costa 33.750 euro e ospita sotto il cofano un motore 2.0 mild hybrid benzina da 186 CV.
PREGI
Spazio per le gambe dei passeggeri posteriori
Motore potente
Comfort
DIFETTI
Spazio per la testa
Prezzo
Bagagliaio
La Suzuki S-Cross 1.4 4WD Top è la variante 4×4 “entry level” della seconda generazione della piccola SUV giapponese.
In vendita a 29.990 euro, monta un motore 1.4 turbo mild hybrid benzina da 129 CV.
PREGI
Abitabilità
Consumi
Comandi pratici
DIFETTI
Comfort
Cambio
Sterzo
La Mazda CX-30 2.0L 150 CV AWD è la versione a quattro ruote motrici meno costosa della SUV compatta ibrida giapponese.
Sviluppata sullo stesso pianale della MX-30, costa 32.350 euro e monta un motore 2.0 mild hybrid benzina da 150 CV.
PREGI
Dotazione di sicurezza
Cambio
Posto guida
DIFETTI
Ripresa
Visibilità
Bagagliaio
La KGM Korando 1.5 GDI-Turbo AWD Road è la variante 4×4 più accessibile della SUV compatta coreana.
Costa 29.950 euro e monta un motore 1.5 turbo benzina da 163 CV.
PREGI
Divano largo
Bagagliaio
Motore ricco di coppia
DIFETTI
Comportamento stradale
Consumi alti (12,1 km/l)
Finiture
La Toyota Yaris Cross 116 CV AWD-i è la versione integrale meno cara della piccola SUV ibrida giapponese.
Sviluppata sullo stesso pianale della Yaris e in vendita a 33.700 euro, ospita sotto il cofano un motore 1.5 tre cilindri ibrido benzina da 116 CV.
PREGI
Motore ibrido full
Consumi
Guidabile dai neopatentati
DIFETTI
Strumentazione poco personalizzabile
Visibilità
Finiture
La Subaru XV 1.6i Pure è la versione “base” della SUV compatta giapponese a trazione integrale sviluppata sullo stesso pianale della Crosstrek e della Forester.
Costa 26.550 euro e monta un motore 1.6 boxer benzina da 114 CV.
PREGI
Motore boxer
Comfort
Dotazione di serie
DIFETTI
Dimensioni esterne ingombranti
Bagagliaio
Consumi
La Suzuki Swift 4WD è la variante a trazione integrale della settima generazione della citycar ibrida giapponese.
Costa 24.500 euro e ospita sotto il cofano un motore 1.2 tre cilindri mild hybrid benzina da 83 CV.
PREGI
Dotazione di sicurezza
Consumi
Motore
DIFETTI
Comfort
Ripresa
Freni
La Suzuki Ignis 4WD è la versione 4×4 della terza generazione della citycar ibrida giapponese.
Spinta da un motore 1.2 mild hybrid benzina da 83 CV, costa 23.400 euro.
PREGI
Dimensioni esterne contenute (3,70 metri di lunghezza)
Prezzo
Agilità
DIFETTI
Bagagliaio
Solo 4 posti
Motore carente di coppia
L’articolo Migliori auto a trazione integrale economiche: le top 10 sembra essere il primo su Smartworld.